Una tisana o un infuso possono essere considerati dei collutori interessanti?
In questa puntata ho risposto alla domanda di un grande amico Podcaster, Andrea Ciraolo.
Alla sera dopo aver lavato i denti, se mi capita di bere qualche infuso o tisana, devo rilavarmeli di nuovo?
Andrea mi ha dato l’opportunità di cominciare a parlare di come i principi attivi contenuti in fiori e piante possano essere strepitosi per la salute di denti e gengive.
Malva, melissa, verbena, camomilla, menta, tiglio, calendula, salvia, anice, chiodi di garofano, dalle proprietà:
- protettive
- lenitive
- calmanti
- antibatteriche
- antinfiammatorie.
Il tè verde è ricchissimo di Fluoro e antiossidanti.
È quindi possibile tenere in bocca qualche secondo l’infuso o la tisana, prima di mandarla giù, sfruttandone così i principi attivi.
Le 2 accortezze da seguire però sono le seguenti:
- utilizzare FILTRI DI OTTIMA QUALITÀ che non abbiano zuccheri aggiunti
- NON AGGIUNGERE ZUCCHERO successivamente
Conclusioni
Se si fa attenzione alla qualità del prodotto che si utilizza e si evita accuratamente qualsiasi aggiunta di zucchero, non solo è possibile bere infusi e tisane dopo aver lavato i denti, ma è anche possibile sfruttarli come veri e propri collutori.
Un abbraccio,
Dott.ssa Elena